WhistleblowingPA

  • Servizio attivo

Piattaforma informatica attivata nell’ambito del progetto WhistleblowingPA


A chi è rivolto

Tutti i lavoratori dipendenti che riscontrino illeciti nell'Ente

Descrizione

Il Whistleblowing è un fondamentale strumento di compliance aziendale.

Nello specifico, il whistleblowing è la segnalazione del lavoratore dipendente che rinviene una frode, un comportamento pericoloso o in qualsiasi modo contrario alle legge, ai danni dell’azienda stessa, dei colleghi o dei clienti., tramite il quale i dipendenti oppure terze parti (per esempio un fornitore o un cliente) di un’azienda possono segnalare, in modo riservato e protetto, eventuali illeciti riscontrati durante la propria attività.

L’articolo 54bis del Decreto legislativo 30 marzo 2001, n.165, introdotto dalla Legge Anticorruzione n.190/2012 e poi modificato dalla Legge n.179/2017, introduce le “Disposizioni per la tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarità di cui siano venuti a conoscenza nell’ambito di un rapporto di lavoro pubblico o privato”, il cosiddetto whistleblowing.
In particolare, il comma 5 dispone che, in base alle nuove linee guida di ANAC, le procedure per il whistleblowing debbano avere caratteristiche precise. In particolare “prevedono l’utilizzo di modalità anche informatiche e promuovono il ricorso a strumenti di crittografia per garantire la riservatezza dell’identità del segnalante e per il contenuto delle segnalazioni e della relativa documentazione”.

Come fare

Le segnalazioni possono essere inviate collegandosi al link

Cosa serve

Collegarsi al link indicato per

  • procedere con la segnalazione

Cosa si ottiene

Tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarità di cui siano venuti a conoscenza nell’ambito di un rapporto di lavoro pubblico o privato, il cosiddetto whistleblowing

Tempi e scadenze

Tempi previsti dalla legge

Quanto costa

Nessuno

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

UFFICIO SEGRETERIA, URP, PROTOCOLLO

Viale del municipio, 2

T 0874 460 406

comunedibaranello.cb@virgilio.it

pec: comune.baranellocb@legalmail.it

Argomenti:

Pagina aggiornata il 04/12/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri