Scadenza versamento saldo Imu 2024

Dettagli della notizia

Il pagamento dell’imposta avviene in due rate, ossia 16 giugno per l’Acconto e 16 dicembre per il Saldo, resta in ogni caso nella facoltà del contribuente provvedere al versamento dell’imposta complessivamente dovuta in un’unica soluzione annuale.

Data:

03 Dicembre 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

La Legge di bilancio 2020 (legge 30 dicembre 2019, n.160, art. 1, commi 738-783) ha attuato l’unificazione IMU – TASI, cioè l’assorbimento della TASI nell’IMU.

La nuova IMU mantiene in linea generale gli stessi presupposti soggettivi ed oggettivi, disciplinati dalla normativa vigente nel 2019.

 

 

 

Sono soggetti passivi IMU il proprietario di immobili, inclusi i terreni e le aree edificabili, a qualsiasi uso destinati, ivi compresi quelli strumentali o alla cui produzione o scambio è diretta l’attività dell’impresa, ovvero il titolare di diritto reale di usufrutto, uso, abitazione, enfiteusi, superficie sugli stessi.

Sono escluse dal pagamento:

  • le abitazioni principali e pertinenze della stessa (nella misura massima di una per ciascuna categoria C2, C6 e C7), ad eccezione delle abitazioni classificate nelle categorie A/1, A/8 e A/9;
  • i terreni agricoli posseduti e condotti dai coltivatori diretti e dagli imprenditori agricoli professionali, iscritti alla previdenza agricola, comprese le società agricole ed i terreni agricoli di cui alle lett. b), c) e d) del comma 758 della Legge 160/2019.

Per l’unità immobiliare concessa dal soggetto passivo in comodato ai parenti in linea retta di primo grado che la utilizzano come abitazione principale è prevista la riduzione del 50% della base imponibile, qualora sussistano le altre condizioni previste dall’Art.1, comma 747, lett. c), della legge 27 dicembre 2019, n. 160. La suddetta agevolazione IMU per le case concesse in comodato d'uso gratuito ai parenti in linea retta di primo grado si estende, in caso di morte del comodatario, al coniuge di quest'ultimo, ma solo se sono presenti figli minori.

ALIQUOTE E RATE DI VERSAMENTO

Il pagamento dell’imposta avviene in due rate, ossia 16 giugno per l’Acconto e 16 dicembre per il Saldo, resta in ogni caso nella facoltà del contribuente provvedere al versamento dell’imposta complessivamente dovuta in un’unica soluzione annuale, da corrispondere entro il 16 giugno

IN SEDE DI PRIMA APPLICAZIONE DELL'IMPOSTA, LA PRIMA RATA DA CORRISPONDERE È PARI ALLA METÀ DI QUANTO VERSATO A TITOLO DI IMU PER L'ANNO 2023 (versando l’importo da corrispondere con il codice tributo IMU ovvero 3918 (in caso di altri fabbricati (seconde case e altri immobili) o vedi tabella seguente;

 

CODICI PER IL VERSAMENTO

CODICE CATASTALE DEL COMUNE DI BARANELLO: A616

CODICI IMU PER IL VERSAMENTO DELL’IMPOSTA CON F24 ED F24 SEMPLIFICATO:

DESCRIZIONE CODICE TRIBUTO
Aliquota COMUNE STATO
IMU - IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA SU ABITAZIONE PRINCIPALE E RELATIVE PERTINENZE (CAT. A/1 – A/8 – A/9) 6 per mille 3912 -
IMU - IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA PER GLI ALTRI FABBRICATI (SECONDE CASE E ALTRI IMMOBILI) 10,60 per mille  

3918

 
IMU - IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA PER GLI IMMOBILI AD USO PRODUTTIVO CLASSIFICATI NEL GRUPPO CATASTALE D - STATO 7,6 per mille   3925
IMU - IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA PER GLI IMMOBILI AD USO PRODUTTIVO CLASSIFICATI NEL GRUPPO CATASTALE D - INCREMENTO COMUNE 3 per mille 3930  
IMU - IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA PER FABBRICATI AD USO STRUIMENTALE APPARTENENTI AL GRUPPO CATASTALE D1 e D10 (Rurali) 1 per mille 3913  
IMU - IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA PER LE AREE FABBRICABILI 10,60

per mille

3916  

 

Per ulteriori informazioni e per aggiornamenti consultare il sito istituzionale del Comune di Baranello http://www.comune.baranello.cb.it - oppure contattare l’Ufficio Tributi del Comune di Baranello al seguente indirizzo di posta elettronica: comunedibaranello.cb@virgilio.it o telefonicamente allo 0874460406

Ultimo aggiornamento: 03/12/2024, 15:18

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri